Abbiamo ancora a disposizione alcuni chili di patate biologiche provenienti in origine dalla Fondazione Svizzera Pro Specie Rara e da noi coltivate: Patata Blu di Valtellina, Patata di Verrayes, Patata Buccia Viola di Uetendorf, Patata Otto Settimanelle, Patata Parli. Inoltre Stiamo custodendo la Patata di Bossico (BG) e la Patata Rossa della Sila. Se siete…
PIANTINE RARE DISPONIBILI AL 27/04/2020
Ecco le piantine pronte da antiche varietà. Consegnamo anche a domicilio previo contatto personale. Qua trovate tutte le le modalità per contattarci. POMODORI:– San Marzano 50– Pomodoro da serbo del Salento 30 (A grappolo si conserva in casa appeso) – Cuore di Bue 50– Green Zebra 20– Cherry Giallo 20– Cherry Nero 13– Balck Plum…
Atriplice Rossa Lebeda
E’ una delle varietà di spinaci più diffuse prima dell’arrivo degli spinaci comuni (Spinacia oleracea). È stata descritta da Hildegard von Bingen in «Hortus sanitas» nell’800 d.C. Esistono forme rosse, gialle e verdi. I germogli possono anche essere tolti per rendere la pianta più folta. Quella che coltiviamo noi è la varietà Rossa Rebeda inscritta…
PATATE RARE 2019
Queste sono le varietà di Patate Rare e Antiche coltivate da noi disponibili quest’anno. Abbiamo ancora alcune varietà di Patate da Consumo. Sono coltivate con metodo biologico da noi a Teglio (SO) ad una quota di mt.850 s.l.m., e provengono originariamente dalla Fondazione Svizzera Pro Specie Rara, con la quale collaboriamo su progetti di ricerca…
Voci dalla città
Sono convinto sempre di più che troppo cemento e la lontananza dalla natura facciano veramente male e credo che quelli che se ne accorgono aumentino di giorno in giorno. Come spiegarmi altrimenti tutte le voci su progetti e attività che mi arrivano dall’area milanese che hanno come unico obbiettivo diminuire l’impatto del cemento nella loro…
Idem Con Patate alla Terra Trema 2018
In questi giorni siamo alla Terra Trema. Abbiamo portato il raccolto di quest’anno delle nostre patate e vi aspettiamo per condividerle con voi. All’interno della manifestazione, nello Spazio Galileo è allestita la mostra Idem Con Patate quest’anno molto suggestiva grazie ad uno speciale speciale allestimento aereo. Condividiamo il banchetto con Jonni di Orto Tellinum che garantisce…
Il Grano Saraceno Siberiano Valtellinese (Fagopyrum Tataricum)
Nel 2010 ho intrapreso il recupero del Grano Saraceno Siberiano (Fagopyrum Tataricum) varietà autoctona della Valtellina, portata a Bormio nella seconda metà del 1700 dall’Abate Ignazio Bardea. A volte bistrattata, in media e bassa Valle, è una vera agrobiodiversità territoriale che nei secoli passati era presente e diffusa sia sull’arco Alpino che sugli Appennini dove…
Il Consorzio della Quarantina a Idem Con Patate
Ventiquattrore prima dell’inizio di Idem Con Patate, nel mio laboratorio troneggiavano due pacchi uno giallo e l’altro marrone. Il primo con la sua aria efficiente poteva arrivare solo da Pro Specie Rara, fondazione di una nazione in cui il mantenimento della biodiversità è una priorità, l’altro, quello di “cartone” classico nostrano, che si porta dietro un passato tutto di precarietà, di fuga, di emigrazione era sicuramente…
Pro Specie Rara a Idem Con Patate
A Idem con Patate avete l’occasione di vedere le patate di Pro Specie Rara. Ci sono arrivate ieri per posta tutte nei sacchetti. Le abbiamo pulite e da oggi le potete vedere esposte. Sono uno spettacolo. Importantissimo è il lavoro di preservazione che la fondazione svizzera sta facendo sulla biodiversità sia dal punto di vista…
Patata Blu di Valtellina
Antica patata della Valtellina non più coltivata da decenni, buccia e polpa di un blu scuro, di ottimo sapore e di lunga cottura. E’ una delle patate più antiche che presente nelle Alpi oggi viene coltivata da noi salvasemi di Pro Specie Rara per salvare questa biodiversità. Tipo Cottura A In cucina le patate con cottura di tipo…
Produzione 2016 – Patate
Ecco l’elenco delle patate prodotte nel 2016. Ci sono quelle che potete comprare e quelle che invece noi coltiviamo per mantenere la varietà. Per tutte le informazioni non esitate a contattarci. Patate Coltivate per Vendita da Pro Specie Rara PARLI WISNER DI WIESEN 8 SETTIMANELLE BLU DI SVEZIA BLU DI VALTELLINA PATATA DI WERRAYES ROSEWAL GRANOLA…
Il Grano Saraceno e le Patate
Quello che vedete è tutto Tataricum “n’Zibaria” ma se guardate sotto, i fiori, vi permettono di riconoscere le piante delle patate. Si anche quest’anno ho sperimentato di nuovo la semina del grano saraceno, sulle patate ed ho verificato che: Impedisce la crescita delle infestanti e non essendo esigente “ruba” poco alle patate Lo mieto, e quindi ho…